Marcel Bigeard

Marcel Bigeard
NascitaToul, 14 febbraio 1916
MorteToul, 18 giugno 2010
Dati militari
Paese servitoBandiera della Francia Francia
Forza armataEsercito
ArmaFanteria
SpecialitàParacadutisti
Anni di servizio1936 - 1976
GradoGenerale di corpo d'armata
Guerre
Battaglie
Comandante di
  • 6º Battaglione paracadutisti coloniali
  • 3º Reggimento paracadutisti coloniali
  • 6º Reggimento fanteria coloniale d'oltremare
  • 20º Brigata paracadutisti
  • 25º Brigata paracadutisti
Decorazionivedi testo
fonti nel testo
voci di militari presenti su Wikipedia

Marcel Bigeard (Toul, 14 febbraio 1916Toul, 18 giugno 2010) è stato un generale francese.

Ha combattuto durante la seconda guerra mondiale, la guerra d'Indocina e d'Algeria. È considerato il principale fautore dei metodi di guerra "non convenzionali", usati dall'esercito francese prima in Indocina e poi in Algeria, metodi che comprendevano anche l'uso della tortura sui prigionieri. Fu uno tra i più decorati militari francesi, e lo storico comandante del 3º reggimento di paracadutisti coloniali.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne